Vaccino vs Harvard :uno studio dimostra che e' piu' pericoloso del covjd-stesso - Speranza Trema

Immagine
La narrativa del vaccino crolla mentre uno studio di Harvard mostra che Jab è più pericoloso del COVID , e Speranza e' sempre piu' coinvolto Leggiamo da : La narrativa del vaccino crolla mentre lo studio di Harvard mostra Jab più pericoloso del COVID (theflstandard.com)   come confermato da tutte le fonti citate al suo interno Poiché i booster che non sono stati testati sugli esseri umani vengono lanciati in tutto il paese, un nuovo studio indica che il jab è molto più pericoloso dello stesso COVID-19. E il CDC ha fornito false informazioni riguardo al tracciamento degli eventi avversi legati ai vaccini. Poiché i funzionari del governo e i media mainstream esortano i vaccinati a iniettare un secondo cosiddetto booster "bivalente" che si dice stia prendendo di mira la variante Omicron, si scopre che questa sostanza non è stata testata sull'uomo.  E l'unico studio sugli animali che è stato eseguito includeva otto topi . “Non è stato dimostrato in una sperimenta...

9 miliardi di multa-Farmaci cancerogeni, ma ai pazienti viene tenuto nascosto-

9 miliardi di multa-Farmaci cancerogeni, ma ai pazienti viene tenuto nascosto-

La Takeda Pharmaceutical Co. e la Eli Lilly & Co. sono state condannate al pagamento di una multa di 9 miliardi di dollari per aver tenuto nascosto a medici e autorità la pericolosità del loro farmaco, l’Actos -commercializzato anche in Italia-, che provocherebbe tumori.
La Takeda Pharmaceutical Co. e la Eli Lilly & Co. sono state condannate al pagamento di una multa di ben 9 miliardi di dollari per aver tenuto nascosto l’effetto cancerogeno del loro farmaco per diabetici durante i test per l’approvazione negli Stati Uniti.
Il medicinale in questione, commercializzato anche in Italia sotto il nome di Actos, aumenta infatti il rischio di tumore nei pazienti che lo assumono.
A sollevare il polverone sono stati 2.700 soggettiamericani che, dopo aver assunto il farmaco, hanno contratto il cancro. 
Per questo, la corte federale della Lousiana, presieduta dal giudice Rebecca Doherty, ha
deciso di condannare le due aziende farmaceutiche al pagamento della maxi multa, la settima più onerosa di sempre.

Non è comunque la prima condanna in cui la Takeda e la Eli Lilly & Co. si imbattono. Sempre per aver tenuto nascosti gli effetti cancerogeni dell’Actos, infatti, hanno ricevuto già 10 sentenze di colpevolezza: tutte recitano che le aziende hanno coscientemente esposto i loro clienti al rischio di contrarre tumori, nascondendo il pericolo sia ad autorità che a medici. 
Le due società, infatti, hanno ammesso la pericolosità del farmaco solo dopo 7 anni che questa è divenuta nota.
Sfortunatamente, i precedenti dimostrano come, a fronte di multe così onerose, i colpevoli riescano a spuntarla e non pagare l’intera somma.





Commenti

Post popolari in questo blog

LA PLACENTA UMANA – L’ALBERO DELLA VITA

Le unghie indicano la vostra salute, ecco come leggerle