Sintomi influenzali: gli alimenti che aiutano a star meglio
Febbraio è da sempre uno dei mesi di maggior picco per influenza e sintomi influenzali e, in questi casi, il nostro organismo necessita di più calorie per funzionare correttamente e soprattutto per combattere le infezioni che causano lafebbre. E’ quindi importante nutrirsi bene, senza saltare i pasti (anche se spesso l’appetito tende a diminuire in caso di febbre) e mantenersi idratati. Quali sono allora gli alimenti che possono contribuire a combattere i sintomi influenzali?
I cibi migliori da assumere in queste situazioni sono sicuramente quelli in grado di rifornire di energia il nostro organismo e mantenerci idratati. Eccone alcuni:
Brodo di pollo. Non può mancare in uno dei pasti principali: il pollo contiene infatti un aminoacido chiamato Cisteina che, secondo i ricercatori della UMHS(University of Michigan Health System), contribuisce a ridurre lo spessore del muco. Non solo, il brodo caldo aiuta a prevenire la disidratazione e combattere l’infiammazione alla gola.
Tè caldo. E’ noto che liquidi caldi possono contribuire a ridurre la congestione nasale. Nel caso del tè verde, a questo si aggiungono anche le sue proprietà antiossidanti , d’aiuto nel combattere le infezioni e di sostegno al sistema immunitario.
Agrumi. Anche se non vi è nessuna evidenza scientifica sul fatto che la vitamina C possa curare il comune raffreddore, gli agrumi (in particolare lo strato bianco che ricopre arance, limoni e pompelmi) sono ricchi di flavonoidi, con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e soprattutto antivirali, in grado di rinforzare il nostro sistema immunitario e d’aiuto nel combattere il raffreddore.
Banane. Questa tipologia di frutto è particolarmente ricca di Potassio, spesso carente a causa dell’eccessiva sudorazione (dovuta alla febbre alta) o a causa di sintomi come vomito/diarrea. Le banane sono facilmente digeribili, forniscono Potassio al nostro organismo e possono aiutare ad abbassare la temperatura corporea.
Zenzero. Uno studio ha dimostrato che lo zenzero è incredibilmente efficace nel prevenire e lenire nausea e altri disturbi gastrici (come la stipsi, gonfiore e vomito). Nei casi in cui i sintomi influenzali coinvolgano anche l’apparato digerente, bere tè allo zenzero può essere d’aiuto a mantenersi idratati oltre che a calmare i problemi di stomaco.
Fonte:http://news.klikkapromo.it/2014/02/sintomi-influenzali-gli-alimenti-che-aiutano-star-meglio/
http://pianetablunews.wordpress.com/2014/02/18/sintomi-influenzali-gli-alimenti-che-aiutano-a-star-meglio/